pilates per il tuo benessere
Cos’è il Pilates Il Pilates è un metodo di allenamento che coinvolge corpo e mente, basato su movimenti precisi, controllati e fluidi.
Nato grazie a Joseph Pilates, questo sistema mira a migliorare la postura, rafforzare la muscolatura profonda, aumentare la flessibilità e favorire l’equilibrio generale.
Attraverso esercizi svolti sia a corpo libero che con attrezzi specifici, il Pilates aiuta a sviluppare consapevolezza del proprio corpo, portando benefici tangibili nella vita quotidiana.
È adatto a tutte le età e livelli di allenamento, ed è indicato anche in fase di prevenzione, recupero e riequilibrio posturale.
Gli effetti del Pilates sul corpo e sulla mente
Gli effetti del Pilates sul corpo e sulla mente sono molteplici:
SUL CORPO
– Migliora la postura e l’allineamento
– Aumenta la forza muscolare, in particolare del core
– Migliora la flessibilità e la mobilità articolare
– Previene e allevia dolori muscolari e articolari
– Aiuta a tonificare in modo equilibrato tutto il corpo
– Rafforza la stabilità e il controllo nei movimenti
SULLA MENTE
– Favorisce la concentrazione e la consapevolezza corporea
– Riduce lo stress grazie alla connessione tra respiro e movimento
– Migliora l’equilibrio emotivo e la capacità di ascoltarsi
– Aumenta il senso di benessere e la fiducia in sé stessi
Con una pratica costante, sentirai il tuo corpo più forte e allineato, e la tua mente più centrata e
serena. Un vero momento di benessere tutto per te.
IL METODO BASI PILATES
Nel nostro studio utilizziamo il metodo BASI Pilates, un approccio riconosciuto a livello
internazionale per la sua precisione, coerenza e profondità. BASI (acronimo di Body Arts and
Science International) è un metodo che unisce la visione classica di Joseph Pilates con le più
moderne conoscenze scientifiche sul movimento e sull’anatomia.
È un sistema strutturato e versatile, che si adatta alle esigenze di ogni persona, dai principianti agli
atleti, mantenendo sempre alta la qualità dell’insegnamento.
BASI Pilates pone grande attenzione ai dettagli, alla fluidità dei movimenti e al rispetto del corpo,
promuovendo un lavoro consapevole e completo.
Chi pratica con questo metodo scopre un nuovo modo di muoversi, più efficiente, armonioso e
sostenibile.
I 10 Principi del Pilates secondo l’approccio BASI (Body Arts and Science International),
fondamentali per guidare ogni lezione e percorso di allenamento:
1. Consapevolezza – Essere presenti in ogni movimento, ascoltando il proprio corpo.
2. Equilibrio – Ricercare armonia tra forza, mobilità, stabilità e allineamento.
3. Respiro – Usato come strumento per guidare il movimento e migliorare il controllo.
4. Concentrazione – Portare attenzione totale a ciò che si sta facendo.
5. Controllo – Ogni gesto deve essere eseguito con precisione e padronanza.
6. Centro – Tutto parte dal “Powerhouse”, il centro del corpo.
7. Efficienza – Eliminare ogni tensione eccessiva, usare solo l’energia necessaria.
8. Flusso – Muoversi con continuità e fluidità.
9. Precisione – La qualità del movimento è più importante della quantità.
10. Armonia – Integrare corpo, mente e spirito nel gesto motorio.